Notizie dal settore del Restauro

Bentornato Botticelli!
04 Sep 2019
Il restauro riscopre un opera del maestro fiorentino Quando tornano a galla tesori straordinari dell'arte del passato e quando a queste scoperte contribuisce il lavoro di valenti restauratori, non può che essere motivo d'orgoglio per chi come l'Istituto Restauro Roma - IRR si dedica con passione alla formazione delle nuove leve di restauratori attraverso il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conse
Margherita la Pazza: il restauro del capolavoro di Bruegel il Vecchio
04 Jul 2019
Il Dulle Griet, capolavoro dell’artista olandese Pieter Bruegel il Vecchio, recentemente restituito al suo splendore originario, grazie ad uno straordinario intervento di restauro, sarà al centro della grande mostra Da Fouquet a Bruegel che si terrà ad Anversa dal prossimo 5 ottobre 2019 presso il Museo Mayer van den Bergh per celebrare i 450 anni dalla morte dell’artista. E’ proprio lo studio e
Restauratore? IRR ti prepara all’esame di ammissione per il corso di laurea
23 May 2019
Sono aperte le iscrizioni per il corso intensivo di preparazione alle prove di ammissione per il corso di laurea magistrale in “Conservazione e Restauro dei Beni Culturali” (LMR/02) proposto dall’Istituto Restauro Roma – IRR,  punto di riferimento nella formazione tecnica, scientifica e manageriale nel settore della Conservazione e del Restauro. Il corso propedeutico offre una preparazione intensi
Con Rembrandt il restauro fa spettacolo
17 May 2019
Un progetto che valorizza un mestiere straordinario Prenderà il via a luglio uno dei progetti di restauro più spettacolari al mondo realizzato su “La ronda di notte” una delle opere più famose e interessanti mai realizzate dal grande pittore olandese Rembrandt. Per chi si avvicina e vuole conoscere il mondo del Restauro e per chi, come l’Istituto Restauro Roma (IRR), è impegnato nell’attività
Il sostegno al restauro e alla conservazione del patrimonio artistico e culturale
10 May 2019
Tutelare il patrimonio più bello del mondo Tutelare il patrimonio artistico e culturale è al centro della missione formativa dell’Istituto Restauro Roma - IRR. L’Istituto, che ha formato dall’1985 ad oggi oltre 3.000 tecnici restauratori italiani e stranieri nei suoi corsi di formazione professionale, prosegue la sua missione formativa proponendo per l’Anno Accademico 2019/2020 il Corso di Laurea
Beni artistici e culturali: il ruolo chiave della conservazione e del restauro
12 Apr 2019
PERCHÉ SONO IMPORTANTI, APPREZZATI E RICHIESTI GLI SPECIALISTI IN CONSERVAZIONE E RESTAURO Se ti accingi a scegliere il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali offerto dall'Istituto Restauro Roma, punto di riferimento nella formazione tecnica, scientifica e manageriale nel settore della Conservazione e del Restauro, ti starai certamente interrogando su quali

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Care studentesse e cari studenti, quello che segue è il Bando per l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio, servizio mensa, contributi per la mobilità internazionale e...

Il Programma Erasmus+ è il Progetto di maggior successo della UE, dato soprattutto dai ‘successi’ dei giovani che vi hanno partecipato: più opportunità di lavoro, un network...

Orientamento Orientamento Orientamento